top of page
  • lamiacucinaimperfe

CIOCCOLATINI HOME MADE



In purezza, ripieni, pralinati...insomma i cioccolatini sono buoni sempre e in qualsiasi occasione.

Vi anticipo che dovrete munirvi dell'attrezzatura giusta per ottenere un risultato unico e indimenticabile...che dite siete pronti?


ATTREZZATURA

1 termometro da cucina

1 spatola

1 raschietto

1 lastra in marmo o porcellana

1 ciotola

1 pentola

1 pentolino

1 stampo per cioccolatini (da 40 pezzi)


INGREDIENTI per circa 35 cioccolatini

500 gr di cioccolato fondente temperato


PROCEDIMENTO

Tagliate a pezzi il cioccolato fondente e mettetelo in un pentolino a bagnomaria (fate attenzione che l'acqua tocchi la superficie del pentolino).

Sciogliete il cioccolato tenendolo controllato con il termometro da cucina e portatelo ad una temperatura di 50°.

Arrivato a temperatura toglietelo dal bagnomaria. Disponete il tutto in una ciotola.

Versate 2/3 (il resto lasciatelo nella ciotola) del cioccolato sulla lastra in marmo e cominciate a muoverlo con la spatola e il raschietto. Il movimento che dovrete eseguire consiste nel prendere il cioccolato e muoverlo dall'esterno all'interno della vostra lastra. Eseguite questo movimento fino a raggiungere la temperatura di 28°.

Ora che il cioccolato si è raffreddato, raggiungendo la temperatura corretta, unitelo a quello rimasto nella ciotola.

Mescolate i due cioccolati in modo da far salire la temperatura a 31°. Qualora fosse bassa, basta rimettere la ciotola a bagnomaria in modo da raggiungere la temperatura perfetta.

Mi raccomando che le tre temperature siano corrette, altrimenti il vostro cioccolato non sarà correttamente temperato.

Ci siamo!! Ora il cioccolato è pronto per essere utilizzato.

Io l'ho usato in purezza, ma voi potete farcire i vostri cioccolatini come più vi piacciono.

Una volta che il cioccolato sarà negli stampi ponete in frigo e lasciate riposare per 2 ore.

Conservazione: mettete i cioccolatini in una scatola di latta.

Consiglio: se volete utilizzare il cioccolato al latte o quello bianco, nel secondo passaggio il cioccolato non deve superare i 29°.








2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page