- lamiacucinaimperfe
ORECCHIETTE

Ricordo perfettamente le domeniche giù in Puglia quando mia nonna e mia mamma si mettevano a fare le orecchiette, la manualità e la velocità nel creare da acqua e farina qualcosa di assolutamente meraviglioso.
INGREDIENTI
400 gr di semola di grano duro rimacinata
200 gr di acqua tiepida
sale fino q.b.
PROCEDIMENTO
Versate la farina sulla spianatoia (o se siete più comode dentro una ciotola) formate una fontana e aggiungete un pizzico di sale. Al centro versate un po' d'acqua e iniziate a lavorare con le dita incorporando la farina un poco per volta. Continuate a versare l'acqua e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Dategli una forma rotonda, copritelo con un canovaccio e lasciate riposare a temperatura ambiente per 15 minuti.
Una volta riposata, prelevate un pezzo di impasto (il resto tenetelo sempre coperto con il canovaccio), create un filoncino e ricavatene dei pezzettini di circa 1 cm.
Ora arriva il bello. Con l'aiuto di un coltello (utilizzate il dorso) formate delle conchigliette trascinandolo verso di voi sulla spianatoia leggermente infarinata, rigirate poi la conchiglia sul pollice ed ecco formata la prima orecchietta. Proseguite fino a terminare l'impasto.
Non scoraggiatevi se non vengono perfette, è il bello della pasta fatta a mano, e vedrete che più ne fate più verranno meglio!!
Potete condirle con qualsiasi salsa ma si sa che la loro morte è con le CIME DI RAPA!!!
Conservazione
Potete conservarle in un luogo asciutto coperte con un canovaccio. Mi raccomando non sigillatele.
