- lamiacucinaimperfe
PIZZA IN TEGLIA

Rossa, bianca, farcita...la pizza è buona SEMPRE ma ancora più buona se condivisa con le persone che amate!!
INGREDIENTI
400 gr di acqua
500 gr di farina Garofalo
6 gr di lievito di birra fresco
15 gr di sale
15 gr di olio evo
PROCEDIMENTO
In una ciotola versate l'acqua e il lievito, mescolate con le mani e fate sciogliere.
Proseguite con l'olio e la farina mescolando molto bene con un cucchiaio. Ad assorbimento completo unite il sale. Non preoccupatevi di lavorare troppo l'impasto, mescolate fini a che tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.
Coprite con la pellicola trasparente e adagiate sopra un piatto e fate riposare per 15 minuti.
Trascorsi i 15 minuti iniziate con la prima piega di rinforzo (per il procedimento clicca qui).
Coprite e fate riposare per altri 15 minuti. Ripetete questo procedimento per tre volte. Questo servirà ad attivare la massa glutinica e a rendere il vostro impasto super leggero.
A termine, munitevi di un contenitore abbastanza capiente, versateci un giro d'olio e ponete il vostro impasto. Chiudete ermeticamente e fate riposare per 2 ore.
A tempo ultimato trasferite il vostro impasto su una spianatoia spolverata di farina e proseguite con le pieghe di rinforzo...ci prenderete gusto credetemi!!!
Noterete che la vostra base sarà bella lucida ed elastica...siete sulla strada giusta!
Finalmente ci siamo, le due ore sono passate ed è il momento di trasferirlo sulla placca del forno.
Prima però accendete il forno a 250°.
Ricoprite la placca con della carta da forno e versateci sopra un filo d'olio. Mettete l'impasto sulla carta e con movimenti delicati distendetelo con le mani formando dei piccoli buchi, vi sorprenderà la morbidezza.
Ora spetta a voi: se volete la classica pizza margherita, versate la salsa alla base e fate cuocere per i primi 10 minuti sul piano inferiore del vostro forno a 250°, dopodiché unite la mozzarella e proseguite la cottura a 220° nel piano intermezzo del vostro forno per circa 25 minuti...e il gioco è fatto.
Ma le variabili sono infinite come lo sono i gusti che questa deliziosa e croccante base può ospitare.
Non vi resta che sfornare, aprire una birra fresca e mangiarla in compagnia sul divano!!!
