- lamiacucinaimperfe
RAVIOLI CON MELE, SPECK E ASPARAGI
Aggiornamento: 5 dic 2020

Adoro sperimentare sapori nuovi e intensi, e quale modo migliore racchiuderli all'interno di una sfoglia...
INGREDIENTI per la pasta
250 gr di farina 00
2 uova + 1 tuorlo
semola per spolverizzare q.b.
INGREDIENTI per il ripieno
2 mele golden
una noce di burro
6 asparagi
90 gr di speck
noce moscata q.b.
Sale e pepe q.b.
Rosmarino q.b.
PROCEDIMENTO
Iniziate con la preparazione della pasta.
In una ciotola versate la farina e formate un buco, all'interno ponete le uova e il tuorlo. Con una forchetta sbattete le uova e poco alla volta incorporate la farina. Quando il composto inizia a prendere forma trasportate il tutto sul piano di lavoro fino ad ottenere un imposto liscio ed omogeneo. Avvolgete l'impasto con la pellicola e fatela riposare per un mezz'ora a temperatura ambiente.
Ora passate alla farcia.
In un pentolino versate le mele tagliate a cubetti con un goccio d'acqua, il burro, sale, rosmarino, pepe e noce moscata. Fate andare il tutto fino a che le mele non saranno cotte.
In una padella versate gli asparagi (privati della punta e tagliati a pezzetti) con un filo d'olio, sale e pepe e un mezzo bicchiere di acqua. A cinque minuti dalla fine della cottura versate lo speck e fate cuocere fino a che lo speck non risulterà croccante.
Con l'uso di un mattarello o dell'apposita tira sfoglia formate tre lunghe strisce infarinato leggermente con la semola rimacinata (lo spessore ideale è di circa 1 mm). Per ogni striscia ponete il composto di mele, asparagi e speck distanziati di circa 3 cm l'uno dall'altro (ne verrano 5 per ogni striscia).
Ripiegate per ogni striscia la sfoglia sopra la farcia ricordando di sigillare i bordi con un po' di acqua. Per ogni raviolo togliete l'aria così che in acqua non si apriranno.
Ripete il tutto fino a sfoglia ultimata.
A questo punto non vi resta che cuocerli in acqua bollente e condirli a piacimento...io li ho conditi con olio e salvia... ma potete benissimo usare anche il burro
